+39 0331 877872

docmainini@libero.it

Via San Gerolamo, 29

20022, Castano Primo (MI)

Osteopatia pediatrica: quando svolgere la prima visita

osteopatia pediatrica

Osteopatia pediatrica: quando svolgere la prima visita

L’osteopatia pediatrica permette di trattare diverse patologie. Quando può essere utile svolgere la prima visita?

Osteopatia pediatrica: che cos’è


La figura dell’osteopata esiste anche in campo pediatrico e può trattare delle patologie che si possono manifestare addirittura nelle prime settimane di vita di un neonato. L’osteopatia pediatrica è una disciplina complementare alla medicina tradizionale e può servire per scopi preventivi e curativi.

Può essere utile per risolvere problemi legati alle conseguenze del parto. Se, ad esempio, la mamma ha avuto un parto naturale e molto lungo e doloroso, il neonato potrebbe aver riportato dei traumi, a loro volta legati a plagiocefalia (deformazione del cranio). Si può, dunque, sottoporre ad una visita osteopatica pediatrica il neonato fin dai primi giorni di vita. In alcuni paesi dell’Europa, addirittura, uno screening osteopatico è previsto in ospedale nei giorni immediatamente successivi alla nascita.

Questa disciplina può essere utile a curare anche altre problematiche, come disturbi del sonno, problemi legati alla suzione, irritabilità, presenza di coliche, reflusso gastroesofageo e otite.

Come funziona la visita osteopatica

La visita presso l’osteopata pediatrico è piuttosto veloce. In primo luogo, il professionista porrà alcune domande ai genitori. Successivamente, farà compiere al neonato dei movimenti che gli permetteranno di capire se vi sono dei problemi di postura, asimmetrie o altre patologie. Una volta capito questo, l’osteopata pediatrico andrà a formulare un percorso terapeutico personalizzato. È possibile che basti una sola seduta, specialmente se la problematica è molto lieve. Per altri, invece, potrebbero essere necessarie più sedute.

Poiché l’osteopatia non è immune da rischi, è necessario affidarsi soltanto a persone esperte. Se le manipolazioni non vengono fatte da persone esperte si rischiano lesioni al midollo spinale o agli arti. Vuoi affidarti a mani esperte per evitare brutte sorprese? Contatta il Centro Medico Kines. Il Centro ha medici specialisti e consulenti esterni che si avvalgono di diverse discipline, tra cui l’osteopatia e l’osteopatia pediatrica, ma anche la chiropratica, le visite posturali, la fisioterapia e la ginnastica posturale. Contattaci cliccando qui e fissa un appuntamento.

Il nostro sito e terze parti utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche, di performance e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

"Accetto" abilita queste tecnologie, Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie è impostato dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.  
  • welaunch_current_tab
  • welaunch_current_tab_get
  • welaunch_current_tab_wordpress_gdpr_options
  • wordpress_test_cookie
  • cookie_notice_accepted

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi