
Osteopatia pediatrica: quando svolgere la prima visita
L’osteopatia pediatrica permette di trattare diverse patologie. Quando può essere utile svolgere la prima visita?
Osteopatia pediatrica: che cos’è
La figura dell’osteopata esiste anche in campo pediatrico e può trattare delle patologie che si possono manifestare addirittura nelle prime settimane di vita di un neonato. L’osteopatia pediatrica è una disciplina complementare alla medicina tradizionale e può servire per scopi preventivi e curativi.
Può essere utile per risolvere problemi legati alle conseguenze del parto. Se, ad esempio, la mamma ha avuto un parto naturale e molto lungo e doloroso, il neonato potrebbe aver riportato dei traumi, a loro volta legati a plagiocefalia (deformazione del cranio). Si può, dunque, sottoporre ad una visita osteopatica pediatrica il neonato fin dai primi giorni di vita. In alcuni paesi dell’Europa, addirittura, uno screening osteopatico è previsto in ospedale nei giorni immediatamente successivi alla nascita.
Questa disciplina può essere utile a curare anche altre problematiche, come disturbi del sonno, problemi legati alla suzione, irritabilità, presenza di coliche, reflusso gastroesofageo e otite.
Come funziona la visita osteopatica
La visita presso l’osteopata pediatrico è piuttosto veloce. In primo luogo, il professionista porrà alcune domande ai genitori. Successivamente, farà compiere al neonato dei movimenti che gli permetteranno di capire se vi sono dei problemi di postura, asimmetrie o altre patologie. Una volta capito questo, l’osteopata pediatrico andrà a formulare un percorso terapeutico personalizzato. È possibile che basti una sola seduta, specialmente se la problematica è molto lieve. Per altri, invece, potrebbero essere necessarie più sedute.
Poiché l’osteopatia non è immune da rischi, è necessario affidarsi soltanto a persone esperte. Se le manipolazioni non vengono fatte da persone esperte si rischiano lesioni al midollo spinale o agli arti. Vuoi affidarti a mani esperte per evitare brutte sorprese? Contatta il Centro Medico Kines. Il Centro ha medici specialisti e consulenti esterni che si avvalgono di diverse discipline, tra cui l’osteopatia e l’osteopatia pediatrica, ma anche la chiropratica, le visite posturali, la fisioterapia e la ginnastica posturale. Contattaci cliccando qui e fissa un appuntamento.